Il Regolamento sui Dispositivi Medici (MDR) dell'Unione Europea, formalmente noto come Regolamento (UE) 2017/745, rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui i dispositivi medici sono progettati, sviluppati e introdotti sul mercato. Implementato per migliorare la sicurezza dei pazienti e aumentare l'efficacia dei prodotti, l'MDR impone un controllo più rigoroso lungo tutto il ciclo di vita del prodotto, dal concetto iniziale alla sorveglianza post-mercato.
Per i professionisti dell'industria elettronica medica—progettisti, ingegneri e sviluppatori di prodotti—adattarsi a questi nuovi requisiti è essenziale per mantenere la conformità e realizzare innovazioni senza interruzioni. Tra le sfide più pressanti che devono affrontare c'è il requisito di una gestione completa dei dati di progettazione. Sotto l'MDR, ogni aspetto dello sviluppo di un dispositivo deve essere meticolosamente documentato, garantendo tracciabilità, trasparenza e responsabilità.
Unisciti a noi mentre esploriamo le implicazioni pratiche della conformità all'MDR e, più specificamente, come questi nuovi requisiti normativi incidono sul controllo delle versioni, sulla cronologia delle revisioni, sulla collaborazione basata sul cloud e sulla tracciabilità dei requisiti. Esaminiamo anche come Altium 365 aiuti i team a soddisfare le richieste normative mantenendo al contempo efficienza e collaborazione, i motori dell'innovazione sostenibile.
Ai sensi del MDR, mantenere una documentazione tecnica completa non è solo raccomandato. È un requisito fondamentale. I produttori devono compilare file tecnici dettagliati che dimostrino la conformità normativa, inclusi:
Per ingegneri e progettisti, ciò significa monitorare ogni fase dello sviluppo per garantire che tutte le decisioni siano supportate da giustificazioni chiare e documentate.
I metodi tradizionali di gestione dei file di progettazione, come l'archiviazione locale o i sistemi disconnessi, possono creare incongruenze, ostacolare l'accesso tempestivo e introdurre rischi di conformità. Invece, i team necessitano di soluzioni digitali che offrano un accesso strutturato e in tempo reale ai dati di progettazione aggiornati.
Dato che il MDR richiede una documentazione significativamente più dettagliata rispetto ai precedenti quadri normativi, i team di progettazione devono integrare gli sforzi di documentazione nei loro flussi di lavoro fin dall'inizio. L'adozione di strumenti che automatizzano la documentazione, come l'approccio strutturato di Altium 365 alla versioning e gestione dei file, riduce il sovraccarico amministrativo migliorando al contempo la prontezza alla conformità.
Uno degli aspetti più critici della conformità al MDR è la tracciabilità, che richiede una storia trasparente di tutti i cambiamenti di progettazione. Ogni revisione del design di un dispositivo medico deve essere registrata, includendo:
Senza un sistema di controllo versione ben strutturato, tracciare questi elementi può diventare un compito arduo. I metodi di tracciamento manuali, come fogli di calcolo o catene di email, sono altamente soggetti a errori umani e possono introdurre incongruenze, risultando in dati inaffidabili che sono difficili da accedere e tracciare, creando un collo di bottiglia nel processo di conformità.
Le capacità di controllo versione di Altium 365 forniscono un sistema strutturato per tracciare le modifiche, prevenendo cambiamenti non controllati. Gli ingegneri possono documentare automaticamente le modifiche di progettazione, riducendo il rischio di discrepanze e rendendo più facile dimostrare la conformità durante le verifiche.
Un controllo versione rigoroso assicura che i progetti obsoleti non vengano erroneamente utilizzati in produzione, il che potrebbe portare a violazioni della conformità o richiami costosi. Mantenendo uno storico delle revisioni organizzato, i team possono assicurarsi che vengano utilizzati solo progetti approvati e aggiornati, mentre le versioni obsolete rimangono archiviate ma accessibili per riferimento. I controlli di accesso e i flussi di lavoro di approvazione salvaguardano ulteriormente contro modifiche non intenzionali.
Inoltre, il controllo di versione consente ai team di tornare rapidamente alle iterazioni precedenti in caso di problemi, consentendo una risoluzione efficiente dei problemi e aggiornamenti del design. Le versioni precedenti di un design possono anche essere utilizzate per costruire la documentazione per un tracciato di audit, permettendo agli ingegneri di tracciare facilmente le modifiche, dimostrare la conformità e affrontare le preoccupazioni normative con fiducia.
La conformità MDR richiede una collaborazione senza soluzione di continuità tra progettisti, specialisti normativi e team di assicurazione della qualità. Allo stesso tempo, la sicurezza rimane di fondamentale importanza, poiché i dati sui dispositivi medici contengono proprietà intellettuale estremamente sensibile e informazioni normative.
Indirizzando sia le esigenze di sicurezza che di collaborazione, Altium 365 semplifica la conformità promuovendo l'innovazione, facilitando la collaborazione sicura basata sul cloud e permettendo ai team di:
La gestione del design basata sul cloud assicura che tutti gli stakeholder lavorino a partire da una singola fonte di verità, minimizzando gli errori e accelerando i cicli di approvazione.
Inoltre, sfruttando la collaborazione cloud, le organizzazioni eliminano i silos informativi, garantendo una comunicazione fluida tra i team di progettazione, i consulenti normativi e gli auditor. Invece di scambiare file in modo goffo, gli utenti autorizzati possono accedere istantaneamente alle ultime versioni dei progetti, riducendo le incomprensioni e garantendo uno scambio di informazioni ininterrotto.
Un requisito fondamentale sotto il MDR è la capacità di tracciare e dimostrare come un dispositivo soddisfi gli standard normativi e di sicurezza durante tutto il suo ciclo di vita. Ciò comporta assicurarsi che:
Mechanismi di tracciabilità deboli possono portare a ritardi nelle approvazioni, test aggiuntivi o sanzioni per non conformità. Violare il Regolamento sui Dispositivi Medici (MDR) dell'UE può avere conseguenze gravi, inclusi multe, perdita di accesso al mercato, richiami di prodotti e potenziali cause legali, a seconda della gravità dell'infrazione. Ad esempio, in Italia, i produttori senza un sistema di gestione della qualità conforme possono affrontare multe che vanno da €24.200 a €145.000, mentre gli importatori che non conservano la Dichiarazione di Conformità possono essere multati tra €20.000 e €120.000.
Altium 365 Requirements & Systems Portal consente agli ingegneri di collegare i dati di progettazione direttamente agli standard relativi alla conformità, come:
Collegando i dati di progettazione ai requisiti di conformità, i team possono facilitare audit più fluidi e ridurre i numerosi rischi associati alla non conformità.
I rigorosi requisiti dell'MDR richiedono un cambiamento nel modo in cui operano i team di progettazione. Le principali adattamenti includono:
Sotto l'MDR, la conformità non è solo responsabilità dei team regolatori. Ingegneri, progettisti e specialisti della qualità devono lavorare strettamente insieme per garantire che tutti i requisiti regolatori siano soddisfatti in ogni fase dello sviluppo. Una piattaforma collaborativa come Altium 365 rende più facile condividere intuizioni, documentare decisioni e garantire l'allineamento tra i team tecnici e regolatori.
Il MDR impone ai produttori di implementare un piano di gestione del rischio che copra l'intero ciclo di vita di un dispositivo medico. Questo include:
Avere un sistema integrato per la gestione dei dati di progettazione garantisce che le considerazioni sulla gestione del rischio siano integrate in ogni fase dello sviluppo.
I paesaggi normativi evolvono e rimanere conformi richiede un'educazione continua. I team di progettazione devono:
Il MDR europeo impone requisiti rigorosi ai produttori di dispositivi medici, in particolare nella gestione dei dati di progettazione, nel controllo delle versioni, nella collaborazione e nella tracciabilità. Per i progettisti e gli ingegneri, adattarsi a questi requisiti è fondamentale per garantire la conformità mantenendo al contempo innovazione ed efficienza.
Sfruttando strumenti come Altium 365, i team di elettronica medica possono:
In un'epoca di maggiore attenzione normativa, adottare soluzioni digitali che integrano la conformità nei flussi di lavoro quotidiani non è solo una buona pratica, ma una necessità. Con Altium 365, i team di sviluppo di dispositivi medici possono navigare con fiducia le complessità del MDR, portando sul mercato prodotti innovativi e conformi in modo efficiente e sicuro.
Streamlinando la conformità e automatizzando la documentazione, i team possono ridurre il sovraccarico amministrativo, garantire una maggiore accuratezza e concentrarsi di più sulla consegna di risultati di alta qualità e sul miglioramento della sicurezza dei pazienti.
Attraverso queste strategie integrate, i produttori di dispositivi medici possono rimanere al passo con le normative in evoluzione accelerando l'innovazione, proteggendo i pazienti e ottimizzando le tempistiche di sviluppo.
Interessato a gestire il ciclo di vita dell'elettronica medica, semplificare la conformità e lanciare innovazioni più velocemente? Scopri di più sulla collaborazione cloud per lo sviluppo di dispositivi medici.