È ormai raro per i team di progettazione lavorare tutti insieme all'interno dello stesso ufficio. Per questo è fondamentale avere a disposizione strumenti che permettano di condividere facilmente i dati di progettazione per i progetti, attuali e passati. La maggior parte dei progettisti che conosco utilizza tre metodi per condividere i propri progetti PCB, i singoli file o i gruppi di file:
Questi strumenti sono ottimi per la comunicazione e per la condivisione di immagini o file occasionali, ma rendono difficile la gestione dei file di revisione e il coordinamento di progetti diversi. Inoltre, alcuni progettisti utilizzano queste piattaforme non sicure per condividere i dati di progettazione proprietari dei propri clienti. Con questi sistemi è difficoltoso regolare gli accessi, tenere traccia delle modifiche ai file e integrare i dati di progettazione esistenti nei nuovi progetti.
Altium 365 offre ai team di progettazione un nuovo modo di condividere e gestire i propri dati di progettazione. Molti utenti già conoscono le funzionalità di condivisione PCB a livello di progetto e di componente, ma la condivisione su Altium si estende fino ai singoli file, grazie al sistema di gestione dei contenuti di Altium 365. Se quello che cerchi è un posto unificato in cui archiviare e gestire tutti i tuoi dati di progettazione, Altium 365 fa al caso tuo.
L'impostazione e l'utilizzo degli spazi di lavoro di Altium 365, detti Workspace, sono mirati all'ottimizzazione della condivisione progettuale. Accedendo al proprio Workspace, è possibile visualizzare i propri progetti, direttamente dalla dashboard. All'interno dei progetti sono contenuti i singoli file, ma questo non vuol dire che tutti i file debbano per forza far parte di un progetto. Questa è forse una risorsa poco sfruttata della piattaforma, ma è in realtà possibile condividere praticamente qualsiasi tipo di file con gli altri utenti di Altium Designer.
Altium 365 include una funzione chiamata "Items" o "Server Items", anche se questi termini non compariranno nei file condivisi all'interno della tua Workspace su Altium 365. Gli elementi nel workspace, items per l'appunto, sono archiviati nella cartella di gestione dei contenuti, detta Managed Content, sulla piattaforma Altium 365. La cartella di gestione dei contenuti si trova nella sezione Explorer della Workspace. L'immagine sottostante mostra la mia area Admin nel mio browser web; è sufficiente navigare su Admin → Explorer per trovare l'elenco delle cartelle presenti nel proprio 365 Workspace.
La cartella di livello superiore "Managed Content" è la chiave per archiviare e condividere i dati di progettazione con i collaboratori. Ogni sua sottocartella è assegnata a un tipo specifico di file nei formati di Altium Designer. Esiste anche una cartella generale che può essere utilizzata per i file binari, che consente di caricare e condividere formati di file non Altium.
Poiché le cartelle sono assegnate in base al tipo di file, è importante capire come questi sono mappati tra loro e come è possibile utilizzarli per la condivisione. Ecco una rapida panoramica della cartella Managed Content:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Queste cartelle sono un'ottima alternativa alle funzionalità di archiviazione e condivisione di Google Drive o Dropbox, mentre la catalogazione per formati aiuta ad ottimizzare l'organizzazione e la produttività. Nelle cartelle generiche e binarie, i file possono essere caricati come file singoli o come raccolte.
Il modo più semplice per salvare un file è attraverso il pannello dei componenti (Components Panel) o il pannello di ricerca (Explorer Panel). Nell'Explorer Panel è possibile creare qualsiasi tipo di elemento, mentre i componenti possono essere creati all'interno del Component Panel. Anche gli oggetti presenti nel pannello dei progetti (Project panel) possono essere salvati in una cartella, a patto che il progetto faccia già parte del proprio 365 Workspace.
La condivisione è semplice: è sufficiente accedere al file o alla cartella che si desidera condividere nell'istanza web del proprio 365 Workspace, cliccare con il pulsante destro del mouse e selezionare "Share item" dal menu a tendina. Apparirà quindi una nuova finestra di dialogo che consentirà di condividere il file con un membro del team esistente. In quest'area è anche possibile stabilire i livelli di accesso (sola lettura o lettura/scrittura).
Esistono diversi modi per aggiungere file condivisi a un nuovo progetto PCB. È possibile accedere a questi file dall’area di lavoro all'interno di Altium Designer o attraverso un browser web. È sufficiente avere accesso di lettura all'area di lavoro per accedere ai file e importarli in un nuovo progetto:
Essere in grado di svolgere queste attività all'interno di Altium Designer, o via browser web, offre a tutti i membri del team la flessibilità necessaria per poter accedere e gestire i dati di progettazione nel modo che preferiscono.
Non è nostra intenzione mettere in cattiva luce queste piattaforme. Assolvono tutte un compito specifico, e io stesso le utilizzo per comunicare con il mio team e i miei clienti. Tuttavia, l'elemento distintivo di Altium 365 è la sua integrazione con Altium Designer. È proprio questa integrazione a fare la differenza. Altium 365 consente infatti di accedere a qualsiasi elemento mostrato sopra, che si tratti di un file binario o di fogli schematici, già all'interno di Altium Designer. Questo ottimizza la produttività della squadra e semplifica la gestione dei dati di progettazione.
Se hai bisogno di un nuovo metodo per la condivisione PCB e la gestione dei dati, non fare affidamento su piattaforme come Google Drive o sulla tua email aziendale. La piattaforma Altium 365™ ti consente di condividere, archiviare e gestire tutti i dati di progettazione dei tuoi PCB all'interno di una piattaforma cloud sicura. Altium 365 è l'unica piattaforma di collaborazione cloud specifica per la progettazione di PCB. Tutte le funzionalità di Altium 365 si integrano infatti con gli strumenti di progettazione di ultima generazione di Altium Designer®.
Questo è solo un assaggio di tutto ciò che è possibile fare con Altium Designer su Altium 365. Visita la pagina del prodotto per visionare una descrizione più approfondita delle funzionalità o seguire uno dei corsi on demand.